top of page
rami ulivo.JPG
quaradica png.png

La mia storia

Mio nonno amava raccontare storie ed io restavo ad ascoltarlo per ore mentre i venti provenienti dal mare accarezzavano i nostri ulivi. Le foglie, mosse dal vento, diventavano mare che canta.
Era un uomo saggio, lavorava la terra con dedizione  amandone ogni singola parte, un amore tramandato di generazione in generazione.  Lui come gli ulivi apparteneva alla terra, una terra arida, scavata dal vento maestrale, sbattuta da tempeste e arsa dal sole cocente,  carica di ferite ma ugualmente generosa e forte, era per lui senso di appartenenza, memoria, radici. 
Ricordo ancora le sue mani grandi a  raccogliere i frutti che la terra gli dava, arrampicato sugli alberi, tra  tronchi secolari e chiome folte. La sua ombra e quella dell'ulivo si incontravano, si univano. 
Ora nel suo meraviglioso ricordo coltiviamo questa terra da cui nasce il nostro olio Quaradica.

                                                                                                                      Aldo M.

​

olio ulivo.JPG

La nostra realtà

​

Ulivi secolari inondano la nostra meravigliosa Puglia, una ricchezza da custodire e valorizzare per noi e per le prossime generazioni. La nostra azienda produce olio extravergine di oliva monocultivar Coratina esclusivamente da piante di terreni che da sempre appartengono alla nostra famiglia.

Ci prendiamo cura dei nostri ulivi facendo attenzione a non alterare i processi naturali della pianta, rispettando i cicli vitali senza l'apporto di modifiche irreversibili al terreno e prediligendo un tipo di coltivazione non intensiva. Essere attenti all’ambiente è una questione etica, per la salvaguardia della terra e degli ulivi stessi, considerando che sono veri e propri monumenti naturali.

Inserire nella propria dieta un olio extravergine di oliva sostenibile rappresenta una scelta consapevole per il bene del proprio corpo e del proprio organismo. Negli anni abbiamo stravolto le nostre abitudini, la velocità dei ritmi imposti da questa epoca ci ha portato a preferire cibi più facili da reperire ma che non hanno più le caratteristiche qualitative di una volta. Per questo si rende necessario il ripristino dei valori antichi che ci legano alla nostra terra e che  devono aiutarci a maturare scelte alimentari sempre più genuine e finalizzate al nostro benessere.

bottom of page